Chi è il prof. Paolo Latella
![]() |
prof. Paolo Latella |
prof. Paolo Latella
è stato candidato al CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione),
Insegna presso l'l'Istituto Tecnico Economico "A. Bassi" di Lodi.
e-mail: prof.paololatella@gmail.com
cell. 3386389450
ha pubblicato il 3 novembre 2014 "Il Libro Nero della scuola italiana.
Un libro inchiesta che fa riflettere sull’illegalità nell’istruzione italiana (pubblica e privata) e le pressioni della Cei, Compagnia delle Opere, Opus Dei per la completa parità scolastica delle scuole religiose.Clicca sul link e scarica la versione del Libro in formato pdf.http://www.webalice.it/paolo.latella/libronero_latella.pdf
"Il Libro Nero della scuola italiana". Scaricalo gratuitamente
Un libro inchiesta che fa riflettere sull’illegalità nell’istruzione italiana (pubblica e privata) e le pressioni della Cei, Compagnia delle Opere, Opus Dei per la completa parità scolastica delle scuole religiose.
Capitolo 1 – Il Sistema di Istruzione e Formazione in Italia 19
Capitolo 2 – I contributi alle scuole paritarie per l’anno 2014-2015: cause ed effetti. 45
Capitolo 3 – Il piano dell’AgeSc sulle scuole paritarie religiose 61
Capitolo 4 – L’Opus Dei e la Compagnia delle Opere nel Comitato Strategico di impegno per la parità scolastica insieme a Valentina Aprea e Suor Anna Monia Alfieri. 67
Capitolo 5 – L’evoluzione della scuola paritaria rispetto a quella statale 121
Capitolo 6 – La lettera rivoluzionaria di Papa Francesco 159
Capitolo 7 – Il Movimento Cinque Stelle in Parlamento contro i diplomifici 179
Capitolo 8 – La cartina della vergogna 193
Capitolo 9 – Lettere inviate al Miur il 5/2/14 199
Capitolo 10 – le testimonianze dei docenti 213
Capitolo 11 – Il mistero del “comma” scomparso 279
Capitolo 12 – le principali operazioni svolte dalla Guardia di Finanza in materia di ‘diplomifici’ nel periodo 2010-2014. 283
Capitolo 13 – Il silenzio assordante degli Uffici Scolastici Regionali 315
Capitolo 14 – La “Macelleria sociale” alias Chiamata diretta in Lombardia 333
Capitolo 15 – “Zero in condotta” lo scandalo dei titoli falsi 355
Capitolo 16 – Il Mistero dei punteggi assegnati con i Master e corsi di perfezionamento 373
Capitolo 17 – L’esperienza di Deborah, una mamma della provincia di Milano 385
Capitolo 18 – Sitografia 393
Clicca sul link e scarica la versione del Libro in formato pdf
http://www.webalice.it/paolo.latella/libronero_latella.pdf
Clicca la versione E-book: http://www.webalice.it/paolo.latella/Ebook_black_Latella.epub
Clicca la versione youblisher (rivista elettronica sfogliabile)
http://www.youblisher.com/p/1013232-Il-Libro-Nero-della-scuola-italiana/
Vuoi la versione cartacea del libro al solo costo della stampa?
Ordinalo a questo indirizzo:
http://www.lulu.com/shop/paolo-latella/il-libro-nero-della-scuola-italiana/paperback/product-21890227.html
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Articolo su Left: "Il lato oscuro della scuola" di Donatella Coccoli
http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=3MN4ZO&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1
Servizio sul Libro Nero della Scuola Italiana su Matrix Canale 5 puntata dell'11 dicembre 2014 il link originale al minuto 1:11:42
http://mdst.it/03v501952/
http://www.video.mediaset.it/video/matrix/full/501952/puntata-dell-11-dicembre.html
Intervista su MicroMega di Repubblica di Marina Boscaino a Paolo Latella:
Scuole paritarie, uno scandalo italiano. Latella: “Così violano legalità, laicità e pluralismo”
http://temi.repubblica.it/micromega-online/scuole-paritarie-uno-scandalo-italiano-latella-%E2%80%9Ccosi-violano-legalita-laicita-e-pluralismo%E2%80%9D/
Proposta di inchiesta parlamentare d’iniziativa dei deputati: Chimienti, Vacca, d’Uva, Luigi Gallo, Battelli, Marzana, Di Benedetto, Simone Valente - Istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sul funzionamento delle scuole paritarie e sulla condizione dei docenti in esse impiegati.
Intervista RAI Tg2 “Storie” al prof. Paolo Latella sulle scuole paritarie illegali:
http://youtu.be/g-ul7QtAqQc
http://espresso.repubblica.it/inchieste/2015/01/19/news/scuole-private-soldi-pubblici-1.195428
Il Messaggero Veneto: Unicobas, Pordenone inserita nel libro nero di Paolo Latella
ha pubblicato il 3 novembre 2014 "Il Libro Nero della scuola italiana.
Un libro inchiesta che fa riflettere sull’illegalità nell’istruzione italiana (pubblica e privata) e le pressioni della Cei, Compagnia delle Opere, Opus Dei per la completa parità scolastica delle scuole religiose.Clicca sul link e scarica la versione del Libro in formato pdf.http://www.webalice.it/paolo.latella/libronero_latella.pdf
"Il Libro Nero della scuola italiana". Scaricalo gratuitamente
Un libro inchiesta che fa riflettere sull’illegalità nell’istruzione italiana (pubblica e privata) e le pressioni della Cei, Compagnia delle Opere, Opus Dei per la completa parità scolastica delle scuole religiose.
Capitolo 1 – Il Sistema di Istruzione e Formazione in Italia 19
Capitolo 2 – I contributi alle scuole paritarie per l’anno 2014-2015: cause ed effetti. 45
Capitolo 3 – Il piano dell’AgeSc sulle scuole paritarie religiose 61
Capitolo 4 – L’Opus Dei e la Compagnia delle Opere nel Comitato Strategico di impegno per la parità scolastica insieme a Valentina Aprea e Suor Anna Monia Alfieri. 67
Capitolo 5 – L’evoluzione della scuola paritaria rispetto a quella statale 121
Capitolo 6 – La lettera rivoluzionaria di Papa Francesco 159
Capitolo 7 – Il Movimento Cinque Stelle in Parlamento contro i diplomifici 179
Capitolo 8 – La cartina della vergogna 193
Capitolo 9 – Lettere inviate al Miur il 5/2/14 199
Capitolo 10 – le testimonianze dei docenti 213
Capitolo 11 – Il mistero del “comma” scomparso 279
Capitolo 12 – le principali operazioni svolte dalla Guardia di Finanza in materia di ‘diplomifici’ nel periodo 2010-2014. 283
Capitolo 13 – Il silenzio assordante degli Uffici Scolastici Regionali 315
Capitolo 14 – La “Macelleria sociale” alias Chiamata diretta in Lombardia 333
Capitolo 15 – “Zero in condotta” lo scandalo dei titoli falsi 355
Capitolo 16 – Il Mistero dei punteggi assegnati con i Master e corsi di perfezionamento 373
Capitolo 17 – L’esperienza di Deborah, una mamma della provincia di Milano 385
Capitolo 18 – Sitografia 393
Clicca sul link e scarica la versione del Libro in formato pdf
http://www.webalice.it/paolo.latella/libronero_latella.pdf
Clicca la versione E-book: http://www.webalice.it/paolo.latella/Ebook_black_Latella.epub
Clicca la versione youblisher (rivista elettronica sfogliabile)
http://www.youblisher.com/p/1013232-Il-Libro-Nero-della-scuola-italiana/
Vuoi la versione cartacea del libro al solo costo della stampa?
Ordinalo a questo indirizzo:
http://www.lulu.com/shop/paolo-latella/il-libro-nero-della-scuola-italiana/paperback/product-21890227.html
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Articolo su Left: "Il lato oscuro della scuola" di Donatella Coccoli
http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=3MN4ZO&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1
Servizio sul Libro Nero della Scuola Italiana su Matrix Canale 5 puntata dell'11 dicembre 2014 il link originale al minuto 1:11:42
http://mdst.it/03v501952/
http://www.video.mediaset.it/video/matrix/full/501952/puntata-dell-11-dicembre.html
Intervista su MicroMega di Repubblica di Marina Boscaino a Paolo Latella:
Scuole paritarie, uno scandalo italiano. Latella: “Così violano legalità, laicità e pluralismo”
http://temi.repubblica.it/micromega-online/scuole-paritarie-uno-scandalo-italiano-latella-%E2%80%9Ccosi-violano-legalita-laicita-e-pluralismo%E2%80%9D/
Proposta di inchiesta parlamentare d’iniziativa dei deputati: Chimienti, Vacca, d’Uva, Luigi Gallo, Battelli, Marzana, Di Benedetto, Simone Valente - Istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sul funzionamento delle scuole paritarie e sulla condizione dei docenti in esse impiegati.
Intervista RAI Tg2 “Storie” al prof. Paolo Latella sulle scuole paritarie illegali:
http://youtu.be/g-ul7QtAqQc
L'inchiesta su L'Espresso di Michele Sasso
"Alle scuole private un fiume di soldi pubblici"http://espresso.repubblica.it/inchieste/2015/01/19/news/scuole-private-soldi-pubblici-1.195428
Il Messaggero Veneto: Unicobas, Pordenone inserita nel libro nero di Paolo Latella
Articolo su Left: Allarme diplomificio
http://www.left.it/2014/11/24/allarme-diplomificio/
La Tecnica della Scuola: "Il libro nero della scuola italiana squarcia il velo di reticenze nel sistema italiano" - Il Commento di Silvia Chimienti
http://www.tecnicadellascuola.it/item/7282-il-libro-nero-della-scuola-italiana-squarcia-il-velo-di-reticenze-nel-sistema-italiano.html
http://www.left.it/2014/11/24/allarme-diplomificio/
La Tecnica della Scuola: "Il libro nero della scuola italiana squarcia il velo di reticenze nel sistema italiano" - Il Commento di Silvia Chimienti
http://www.tecnicadellascuola.it/item/7282-il-libro-nero-della-scuola-italiana-squarcia-il-velo-di-reticenze-nel-sistema-italiano.html
La Tecnica della Scuola: Politica scolastica - Il libro nero della scuola italiana
http://www.tecnicadellascuola.it/item/7244-il-libro-nero-della-scuola-italiana.html
Orizzonte Scuola: "Il Libro Nero della scuola italiana". Scaricabile da oggi il libro del giornalista e docente Paolo Latella
http://www.orizzontescuola.it/news/libro-nero-della-scuola-italiana-scaricabile-oggi-libro-del-giornalista-e-docente-paolo-latella
http://www.orizzontescuola.it/news/libro-nero-della-scuola-italiana-scaricabile-oggi-libro-del-giornalista-e-docente-paolo-latella
Orizzonte Scuola: A fine ottobre 2014 "il libro nero" sulla scuola italiana di Paolo Latella
http://www.orizzontescuola.it/news/fine-ottobre-2014-libro-nero-sulla-scuola-italiana-paolo-latella
http://www.repubblica.it/scuola/2014/06/04/news/diplomifici_liberi_di_vessare_i_professori-88075917/
Vivalascuola. Dossier diplomifici: fermare l’incultura e il malaffare:
https://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2014/03/31/vivalascuola-168/
L'Unità: I Diplomifici della vergogna di Claudia Pepe
http://questione-di-classe.comunita.unita.it/2014/05/19/i-diplomifici-della-vergogna/
Articolo sul Il Fatto Quotidiano di Antonio Siragusa:
“Nella scuola paritaria buste paga false in cambio di punteggio e zero contributi”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/01/scuole-paritarie-docenti-sfruttati-buste-paga-finte-zero-contributi-e-stipendi-da-restituire/934262/
Articolo su "Il pane e le rose" di Stefano d'Errico
Imbrogli e scuole private: minacce contro il prof. Paolo latella http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o42278:f0
Sergio Fumich scrittore triestino: Paolo Latella a Radio Radicale sulle minacce ricevute http://www.sergiofumich.com/_home/note.php?start=1123&startidx=1314&radio=0#.VQFPNHyG_ag
Radio Radicale: Intervista a Paolo Latella sulle minacce ricevute per il suo dossier riguardante il trattamento dei docenti nelle scuole paritarie
Vivalascuola. Dossier diplomifici: fermare l’incultura e il malaffare:
https://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2014/03/31/vivalascuola-168/
L'Unità: I Diplomifici della vergogna di Claudia Pepe
http://questione-di-classe.comunita.unita.it/2014/05/19/i-diplomifici-della-vergogna/
“Nella scuola paritaria buste paga false in cambio di punteggio e zero contributi”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/01/scuole-paritarie-docenti-sfruttati-buste-paga-finte-zero-contributi-e-stipendi-da-restituire/934262/
Articolo su "Il pane e le rose" di Stefano d'Errico
Imbrogli e scuole private: minacce contro il prof. Paolo latella http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o42278:f0
Sergio Fumich scrittore triestino: Paolo Latella a Radio Radicale sulle minacce ricevute http://www.sergiofumich.com/_home/note.php?start=1123&startidx=1314&radio=0#.VQFPNHyG_ag
Radio Radicale: Intervista a Paolo Latella sulle minacce ricevute per il suo dossier riguardante il trattamento dei docenti nelle scuole paritarie
http://www.radioradicale.it/scheda/401999/intervista-a-paolo-latella-sulle-minacce-ricevute-per-il-suo-dossier-riguardante-il-trattamento-dei-docent
CGMagazize.eu: intervista di Mariella Gerardi a Paolo Latella.
Albo professionale dei docenti e consiglio superiore della docenza.
Saranno le soluzioni ai problemi della nostra scuola ? Ne abbiamo parlato con Paolo Latella, Unicobas Lombardia, il sindacato che ha realizzato questa proposta di Legge
http://www.cgmagazine.eu/articoli%202014/MAGGIO/mariella%20gerardi/albo%20prfessionale.htm
è stato l'autore nel 2013 del Dossier "La scuola paritaria: un business tutto italiano e la cartina della vergogna"
Link per scaricare il dossier:
http://www.webalice.it/paolo.latella/La%20scuola%20paritaria%20un%20business%20tutto%20italiano.pdf
CGMagazize.eu: intervista di Mariella Gerardi a Paolo Latella.
Albo professionale dei docenti e consiglio superiore della docenza.
Saranno le soluzioni ai problemi della nostra scuola ? Ne abbiamo parlato con Paolo Latella, Unicobas Lombardia, il sindacato che ha realizzato questa proposta di Legge
http://www.cgmagazine.eu/articoli%202014/MAGGIO/mariella%20gerardi/albo%20prfessionale.htm
è stato l'autore nel 2013 del Dossier "La scuola paritaria: un business tutto italiano e la cartina della vergogna"
Link per scaricare il dossier:
http://www.webalice.it/paolo.latella/La%20scuola%20paritaria%20un%20business%20tutto%20italiano.pdf
- Fino al 31 dicembre 2012 è stato il responsabile Dipartimento Istruzione IDV Lombardia e nel Direttivo Italia dei Valori lodigiano – Responsabile ufficio stampa IDV -Lodi;
- Da gennaio 2013 non è iscritto a nessun partito politico;
- Docente di ruolo di lab. d'informatica gestionale, responsabile del laboratorio di informatica Mercurio e componente dello Staff di Direzione dell'Istituto Tecnico Economico "A. Bassi" di Lodi;
- è iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale di Lodi in sistemi informativi aziendali.
- è iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti di Roma, Albo Regionale della Lombardia - elenco pubblicisti.
- è iscritto all'Associazione Nazionale Carabinieri - sezione di Lodi
- è titolare dello Studio Sip - www.studiosip.it
- Collabora con la Procura della Repubblica, sezione di Lodi, i Giudici della Cancelleria Penale di Lodi, i Giudici della Cancelleria Civile di Lodi.
- Collabora con la Guardia di Finanza - Nucleo di Polizia Tributaria di Lodi.
- Collabora con il Nucleo Investigativo Carabinieri Lodi.
- è stato il vice direttore della testata giornalistica Tuttocalcio.it.
- è stato il direttore della testata giornalistica PuntoEstetico.
- è stato iscritto al sindacato Cgil Scuola dal 1986 al 1996
- è stato delegato sindacale dal 1989 al 1994 c/o l'ITCG Piero della Francesca di San Donato Milanese
- è stato collaboratore del preside c/o l'IIS Piero della Francesca di San Donato Milanese
- Ha collaborato con la Cgil Scuola di Lodi dal 1985 al 1992
*********
2015 - 2016 Decreto di aggiudicazione provvisoria per incarico di reclutamento per progettista e collaudatore ampliamento rete WLAN nell’ambito del progetto ampliamento reteWLAN PROGETTO PON—FESR di cui all’avviso prot. 9035 del 13.07.2015, identificato dal codice 10.8.1.A2-FESRPON-LO-2015-12, autorizzato con nota prot.1764 del 20.01.2016. CUP:H16J15000510007
2015 - 2016 Corso di aggiornamento formazione alternanza scuola lavoro
2015 - 2016 Collaborazione progetto multimedialità del Politecnico di Milano
2015 - 2016 Ideatore del progetto "Emergency Computer Department" dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico A. Bassi – Lodi
2016 - 2016 Corso di aggiornamento Avanzato "Inclusione e Tecnologie" frequentato c/o dell'IC Lodi 4, in via san Giacomo 37 a Lodi - Team per l'innovazione digitale dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "A. Bassi" di Lodi
2016 - 2016 Corso di aggiornamento "Gestionale 1" software aziendale Zucchetti - per l'utilizzo nei corsi secondo biennio e quinto anno nell'indirizzo scolastico "Sistemi Informativi aziendali c/o il laboratorio della succursale dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "A. Bassi" di Lodi
2016 - 2016 Corso di aggiornamento DSA c/o l'aula magna dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "A. Bassi" di Lodi
2016 - 2017 Responsabile del progetto: Emergency Computer Department – Valido per l'Alternanza Scuola Lavoro. 8 studenti coinvolti (4 in sede e 4 in succursale) ore riconosciute: 80
http://paololatella.blogspot.it/p/emergency-computer-department-ite-bassi.html
2011-2012-2013 Docente di informatica nel corso Post-diploma Istruzione Formazione Tecnico Superiore: "Tecnico Superiore della commercializzazione di prodotti agricoli e agroindustriali". Iniziativa organizzata da: Università degli Studi di Milano -
Istituto Tecnico Agrario "A. Tosi" di Codogno - Istituto Tecnico
Economico "A. Bassi" di Lodi – CESVIP Lombardia - C.F.P. San Giuseppe -
Legacoop settore Agroalimentare
Febbraio 2015: collaborazione con il Politecnico di Milano -Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria - Laboratorio HOC di Lambrate - Milano
maggio 2013 Realizzazione dell'E-book gratuito sul linguaggio Php (teoria ed esercizi) per le classi III e IV (secondo biennio) Mercurio e Sistemi informativi Aziendali
2010 Ha pubblicato un libro dal titolo “ Pensieri volanti e sentimenti correnti” -
link per acquistarlo http://www.amazon.it/Pensieri-volanti-sentimenti-correnti-
Latella/dp/1446689840/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1318056539&sr=1-1
1994/1995 Ha realizzato una video cassetta di presentazione dell'Istituto con il
sistema Video High 8 mod. Canon
1995 Ha realizzato una presentazione in slide sull'orientamento mediante il
Freelance Graphics
1995 Ha realizzato un ipertesto didattico (con il software Toolbook) per il corsi
d'aggiornamento effettuati negli a. s. 1995/96 e 1996/1997 riconosciuto da Circ.
Min. 376 del 23-12-95.
1995/1996 Ha ideato, coordinato e condotto un corso d'aggiornamento presso
l'ITCSG "Piero della Francesca" di San Donato Mil.se " Nuove tecnologie
dell'informatizzazione e della comunicazione applicate alla didattica, con particolare
riferimento a quelle multimediali " come da Circ. Min. 376 del 23-12-95 della durata
di quarantaquattro ore.
1996 Ha ideato, un corso d'aggiornamento effettuato presso l'ITCSG "Piero della
Francesca" di San Donato Milanese, nel quale è stato il coordinatore ed uno dei
quattro docenti che hanno effettuato lezioni frontali e lezioni di gruppo; titolo del c.a.
" Le tecnologie informatiche nella sperimentazione Igea, Brocca e Mercurio "
approvato dal Collegio dei Docenti il 21 maggio 1996, totale ore 35.
1996/97 Ha ideato un progetto post-diploma per l'ITCSG "Piero della Francesca" di
San Donato Milanese con il titolo " Grafico illustratore telematico pubblicitario e
tecnico desk-top publishing ".
1998 Ha ideato e tenuto un corso di informatica al Comando dei Vigili del Fuoco di
Lodi c/o L’Istituto Besana di Lodi con Aut. del Ministero degli Interni.
1999 ha realizzato ad ottobre 99 presso il Servizio alla Persona della Provincia di
Lodi la brochure e le locandine per la mostra UNICEF I diritti dell'infanzia "a dieci
anni dalla Convenzione ONU" che si è tenuta nella Provincia di Lodi.
2002 Ha realizzato sul Web la mostra virtuale sui pittori del basso lodigiano
pubblicata su Codognoonline
1999-2002 ha scritto oltre 500 articoli sul Milan e la Reggina Calcio
2002-2006 ha scritto diversi articoli pubblicati sul quotidiano lodigiano “Il Cittadino”
di Lodi
1999 - 2006 Ha contribuito alla stesura e alla realizzazione della Guida ai servizi
socio assistenziali ed a rilievo sanitario della Provincia di Lodi.
2005 ha collaborato alla realizzazione del volume “I alter NATIVI” . Dell’importanza
di mediatori: costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiere pubblicato
dalla Provincia di Lodi
Anno 2005 Il progetto e-school presentato allo SMAU2005 c/o lo Stand RITTAL Il progetto di innovazione tecnologica nato a settembre 2004 ha visto la collaborazione tra diversi
soggetti strategici: l’Istituto Tecnico Economico A. Bassi di Lodi (il Dirigente prof. Corrado Sancilio, il prof. Paolo Latella responsabile del progetto e-school, il prof. Maurizio Lunardi
responsabile del sistema informativo e sicurezza dell’Istituto e il prof Nicola Franchino responsabile del sito web della scuola), per la parte strutturale del terminale interattivo l’azienda tedesca Rittal con sede a Vignate (MI) leader nel mercato mondiale dei terminali interattivi, Nec Italia per l’area hardware e Interlogica di Venezia per la realizzazione.
2005-2006 Ha condotto un corso FSE post-laurea: “Interpreti e traduttori”
relativamente all’area informatica c/o l’ITCG “A. Bassi” di Lodi in collaborazione con
il centro professionale di Codogno (LO).
2008 Direttore della testata giornalistica cartacea e online Punto Estetico
2008-9-10 Collaborazione con la Compagnia dei Carabinieri di Codogno, di Lodi,
Guardia di Finanza di Lodi
2006-7-8-9-11-12-13 Corsi Ecdl c/o l’Istituto Tecnico Economico A. Bassi di Lodi
2010 Pubblicazione libro “Pensieri Volanti e Sentimenti Correnti” casa editrice
Lulu.com - http://www.lulu.com/shop/paolo-latella/pensieri-volanti-e-sentimenti-correnti/paperback/product-14455146.html
maggio 2013 Realizzazione dell'E-book gratuito sul linguaggio Php (teoria ed esercizi) per le classi III e IV (secondo biennio) Mercurio e Sistemi informativi Aziendali
link: http://paololatella.blogspot.it/2013/05/e-book-su-php-di-paolo-latella.html
link per acquistarlo http://www.amazon.it/Pensieri-volanti-sentimenti-correnti-
Latella/dp/1446689840/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1318056539&sr=1-1
1994/1995 Ha realizzato una video cassetta di presentazione dell'Istituto con il
sistema Video High 8 mod. Canon
1995 Ha realizzato una presentazione in slide sull'orientamento mediante il
Freelance Graphics
1995 Ha realizzato un ipertesto didattico (con il software Toolbook) per il corsi
d'aggiornamento effettuati negli a. s. 1995/96 e 1996/1997 riconosciuto da Circ.
Min. 376 del 23-12-95.
1995/1996 Ha ideato, coordinato e condotto un corso d'aggiornamento presso
l'ITCSG "Piero della Francesca" di San Donato Mil.se " Nuove tecnologie
dell'informatizzazione e della comunicazione applicate alla didattica, con particolare
riferimento a quelle multimediali " come da Circ. Min. 376 del 23-12-95 della durata
di quarantaquattro ore.
1996 Ha ideato, un corso d'aggiornamento effettuato presso l'ITCSG "Piero della
Francesca" di San Donato Milanese, nel quale è stato il coordinatore ed uno dei
quattro docenti che hanno effettuato lezioni frontali e lezioni di gruppo; titolo del c.a.
" Le tecnologie informatiche nella sperimentazione Igea, Brocca e Mercurio "
approvato dal Collegio dei Docenti il 21 maggio 1996, totale ore 35.
1996/97 Ha ideato un progetto post-diploma per l'ITCSG "Piero della Francesca" di
San Donato Milanese con il titolo " Grafico illustratore telematico pubblicitario e
tecnico desk-top publishing ".
1998 Ha ideato e tenuto un corso di informatica al Comando dei Vigili del Fuoco di
Lodi c/o L’Istituto Besana di Lodi con Aut. del Ministero degli Interni.
1999 ha realizzato ad ottobre 99 presso il Servizio alla Persona della Provincia di
Lodi la brochure e le locandine per la mostra UNICEF I diritti dell'infanzia "a dieci
anni dalla Convenzione ONU" che si è tenuta nella Provincia di Lodi.
2002 Ha realizzato sul Web la mostra virtuale sui pittori del basso lodigiano
pubblicata su Codognoonline
1999-2002 ha scritto oltre 500 articoli sul Milan e la Reggina Calcio
2002-2006 ha scritto diversi articoli pubblicati sul quotidiano lodigiano “Il Cittadino”
di Lodi
1999 - 2006 Ha contribuito alla stesura e alla realizzazione della Guida ai servizi
socio assistenziali ed a rilievo sanitario della Provincia di Lodi.
2005 ha collaborato alla realizzazione del volume “I alter NATIVI” . Dell’importanza
di mediatori: costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiere pubblicato
dalla Provincia di Lodi
Anno 2005 Il progetto e-school presentato allo SMAU2005 c/o lo Stand RITTAL Il progetto di innovazione tecnologica nato a settembre 2004 ha visto la collaborazione tra diversi
soggetti strategici: l’Istituto Tecnico Economico A. Bassi di Lodi (il Dirigente prof. Corrado Sancilio, il prof. Paolo Latella responsabile del progetto e-school, il prof. Maurizio Lunardi
responsabile del sistema informativo e sicurezza dell’Istituto e il prof Nicola Franchino responsabile del sito web della scuola), per la parte strutturale del terminale interattivo l’azienda tedesca Rittal con sede a Vignate (MI) leader nel mercato mondiale dei terminali interattivi, Nec Italia per l’area hardware e Interlogica di Venezia per la realizzazione.
2005-2006 Ha condotto un corso FSE post-laurea: “Interpreti e traduttori”
relativamente all’area informatica c/o l’ITCG “A. Bassi” di Lodi in collaborazione con
il centro professionale di Codogno (LO).
2008 Direttore della testata giornalistica cartacea e online Punto Estetico
2008-9-10 Collaborazione con la Compagnia dei Carabinieri di Codogno, di Lodi,
Guardia di Finanza di Lodi
2006-7-8-9-11-12-13 Corsi Ecdl c/o l’Istituto Tecnico Economico A. Bassi di Lodi
2010 Pubblicazione libro “Pensieri Volanti e Sentimenti Correnti” casa editrice
Lulu.com - http://www.lulu.com/shop/paolo-latella/pensieri-volanti-e-sentimenti-correnti/paperback/product-14455146.html
maggio 2013 Realizzazione dell'E-book gratuito sul linguaggio Php (teoria ed esercizi) per le classi III e IV (secondo biennio) Mercurio e Sistemi informativi Aziendali
link: http://paololatella.blogspot.it/2013/05/e-book-su-php-di-paolo-latella.html