Ammissione e colloquio esami di stato 2020: cosa cambia
L'orale degli esami di stato 2020 nei licei, nei tecnici e nei professionali statali e paritari consiste in un colloquio orale multidisciplinare che viene condotto dalla commissione esaminatrice su tutte le materie d'esame.
Dal colloquio orale non c'è più il sorteggio delle buste. Da quest’anno la commissione preparerà una lista di materiali utili ad avviare l'interrogazione, non ci sarà alcun sorteggio e probabilmente questi documenti verranno condivisi anticipatamente (dopo le prove scritte) agli studenti.
Aspettiamo comunque l’Ordinanza Ministeriale ma probabilmente la modalità sarà quella sopra citata.
L'orale maturità 2020 si può quindi suddividere in quattro momenti distinti:
• la discussione multidisciplinare a partire dai materiali proposti dalla commissione,
• la presentazione delle esperienze di alternanza scuola lavoro PCTO,
• la parte di Cittadinanza e Costituzione,
• il commento alla correzione delle prove scritte.
Paolo Latella
Commenti
Posta un commento