Piccole pillole di comunicazione politica ai parlamentari CinqueStelle

Il M5S dovrebbe fare autocritica mettendo come priorità la scuola pubblica statale nel programma da attuare in tempi brevi. Ponendosi innanzitutto questa domanda: “come recuperare la credibilità politica e il consenso perso nel mondo della scuola?”. Molti non riconoscono più il Movimento e si sentono traditi perché quasi tutte le promesse sulla scuola presentate in campagna elettorale si sono perse come lacrime nella pioggia... Troppo semplice affermare che il ministero dell’Istruzione è della Lega. Piccole pillole di comunicazione politica ai parlamentari CinqueStelle: La fiducia è un sentimento di sicurezza che deriva dal confidare in qualcuno o in qualcosa. E’ una convinzione personale di correttezza e verità e non può essere forzata. Se si ottiene la fiducia di qualcuno si è stabilita una relazione interpersonale sulla comunicazione e sulla condivisione di valori ed esperienze. La fiducia dipende sempre dalla reciprocità. Il rapporto che si crea tra il rappresentante politico ...