Bisogna avere fiducia negli insegnanti

Lo ripeterò fino alla nausea! L’avvocatura dello Stato deve tutelare gli insegnanti dagli studenti, dai genitori e da alcuni dirigenti fuori di testa! A tutt'oggi non è così, il personale della scuola (prof e ata), per tutelarsi, deve rivolgersi ad un avvocato. E' importante ricostruire il rapporto di fiducia tra insegnante e studente e soprattutto la condivisione delle valutazioni. Una consapevolezza che nasce dalla fiducia e dal riconoscimento della professionalità degli insegnanti. Un riconoscimento che è "certificato" dalla nostra Costituzione negli art. 33 e 34. La fiducia è un sentimento di sicurezza che deriva dal confidare in qualcuno o in qualcosa. E’ una convinzione personale di correttezza e verità e non può essere forzata. Se si ottiene la fiducia di qualcuno si è stabilita una relazione interpersonale sulla comunicazione e sulla condivisione di valori ed esperienze. La fiducia dipende sempre dalla reciprocità. Il rapporto che si crea tra ...