Condanne penali e concorsi pubblici - la riabilitazione penale

Condanne penali e concorsi pubblici (Scuola ed altri ministeri) Precedenti o carichi pendenti possono impedire la partecipazione ad un concorso. Ma con la riabilitazione non è obbligatorio dichiarare la condanna. Avere la fedina penale sporca può complicare l’accesso ad un concorso pubblico. Anzi, a volte può comprometterlo. Chi ha avuto dei problemi con la giustizia perché ha rimediato una condanna penale o ha qualche carico pendente (è imputato in un processo oppure è sottoposto a indagini preliminari) deve solo sperare che il bando del concorso a cui aspira gli consenta di partecipare. E’ proprio tra le righe di quel bando che si legge chi viene ammesso ad un concorso pubblico e chi ne resta escluso. Normalmente viene vietata la partecipazione a chi è stato condannato per reati non colposi, a meno che il reato sia stato estinto in virtù della riabilitazione. Chi, invece, è ancora in attesa di una sentenza ed è imputato in un processo oppure soggetto a indagini ...