Il rapporto Ocse 2015: Italia bocciata su scuola, internet e spesa welfare
È impietoso il rapporto Ocse, che boccia l’Italia su vari fronti, tra cui la scuola, l’età media dei dipendenti pubblici, la spesa per il welfare e la sicurezza sociale, l’utilizzo di internet per il dialogo tra cittadini e pubblica amministrazione. La spesa per sicurezza sociale costituisce in media il 32,4% della spesa totale dei governi dei paesi Ocse ed e’ “particolarmente elevata nei paesi nordici e in Lussemburgo, Francia, Germania, Giappone, Austria e Italia. Dove rappresenta oltre il 40% della spesa totale del governo”. Lo scrive l’Ocse nel rapporto ‘Government at a glance’. L’Italia, sottolinea ancora l’Ocse, e’ inoltre uno di quei Paesi dove la quota totale della spesa per il welfare e’ aumentata dall’inizio della crisi (toccando il 41,3% nel 2013) a causa del forte aumento della disoccupazione. Italia maglia nera per la spesa per l’istruzione, peggio solo Grecia L’Italia, emerge dal rapporto, e’ il penultimo Paese dell’Ocse per spesa per l’istruzione come quota della spes...