Scuola, verso un maxi-indennizzo per i precari «storici»

Scuola, verso un maxi-indennizzo per i precari «storici» di Eugenio Bruno e Claudio Tucci Cambia la progressione economica per gli insegnanti: gli aumenti stipendiali saranno legati per il 30% all'anzianità di servizio (oggi questo criterio vale il 100%) e per il restante 70% debutterà il "merito" (anche se gli "indicatori" sono ancora da definire). Per i docenti precari, accanto al piano di maxi-stabilizzazione al 1° settembre, si sta facendo strada anche l'ipotesi di un "maxi-indennizzo", studiato per "tamponare" gli effetti della sentenza Ue di fine novembre scorso che ha bacchettato l'Italia per l'eccessiva reiterazione dei contratti a termine (oltre il limite legale dei 36 mesi). Ai professori che hanno lavorato da 3 a 5 anni con rapporti a termine su posti vacanti e disponibili verrebbe riconosciuto, a domanda, un "risarcimento" di 2,5 mensilità. Che sale a 6 mensilità se gli anni di insegnamento "a t...